|
COMUNICATO -
postato il 26.04.2017 |
Da Cento a
Ferrara, emozioni e applausi per la Colonna della
Libertà |
 |
160
mezzi storici, 450 rievocatori e tanti km percorsi,
questi i numeri dell'edizione 2017 della Colonna
della Libertà, evento organizzato da Linea Gotica
Toscana e dal Museo della Seconda Guerra Mondiale di
Felonica.
I mezzi arrivati anche da fuori Italia, hanno toccato
diversi comuni emiliani tra il 23 e il 25 aprile. Il
Contributo della lotta partigiana alla Liberazione
d'Italia è stato rappresentato dai rievocatori di
"Stella Tricolore" e dal gruppo degli "Autonomi",
presenti tra l'altro con un veicolo storico civile,
modello Citroen Camionette C4.
Ampio
resoconto fotografico è presente nella pagina FB di
Stella Tricolore. |
|
COMUNICATO -
postato il 22.04.2017 |
Solenne
cerimonia per il partigiano Loreno Santini |
Venerdì 21
aprile, una rappresentanza di Stella Tricolore ha
preso parte alla cerimonia funebre, di traslazione
delle spoglie del partigiano Loreno Santini, dal
cimitero di Montopoli in Val d'Arno sino al Sacrario
di San Sebastiano. Loreno Santini partigiano con la
Brigata "Pannocchia" perse la vita il 14 agosto
1944. |
|
COMUNICATO -
postato il 19.03.2017 |
Verso la
Colonna della Libertà |
Con la giornata
del tesseramento 2017, svolta domenica 19 marzo a
Seravezza (LU), sono state consegnate le nuove
tessere associative e affrontate le prossime
iniziative a calendario che vedranno impegnati i
rievocatori di Stella Tricolore.
 |
|
COMUNICATO -
postato il 13.02.2017 |
Sul set di
Pistoia 1944 |
Domenica
12 febbraio, Stella Tricolore ha preso parte ad
alcune riprese per il trailer del film Pistoia 1944,
sulle gesta del comandante partigiano Silvano Fedi.
Nella foto, attori e rievocatori di Linea Gotica
Pistoiese e Stella Tricolore.
https://www.pistoia1944.com/ |
|
COMUNICATO -
postato il 5.02.2017 |
Aperto il
tesseramento 2017 |
Il Consiglio Direttivo informa che sono aperte le
iscrizioni all'Associazione "Stella Tricolore" per
l'anno 2017. Chi fosse interessato ad iscriversi, o
a rinnovare la propria iscrizione, è invitato a
contattare l'Associazione tramite email a
stellatricolore@hotmail.it |
|
COMUNICATO -
postato il 20.11.2016 |
Rinnovato il
Consiglio Direttivo, alla presidenza confermato
Francesco Marchetti |
A seguito della riunione assembleare svolta domenica
20 novembre 2016 a Seravezza (LU), l'assemblea dei
soci ha rinnovato l'organo direttivo che risulta ora
così composto : Presidente FRANCESCO MARCHETTI,
vicepresidente SIMONE PRATELLI, tesoriere e
segretario VALENTINA GUGLIELMI, consigliere RICCARDO
MASETTI, consigliere ALESSANDRA MARZOCCHINI. A tutto
il Direttivo i migliori auguri di buon lavoro.
 |
|
ATTIVITA' -
postato il 23.10.2016 |
Commemorato il
72° della Liberazione di Cervia |
Con
una sfilata di mezzi della seconda guerra mondiale e
numerosi rievocatori storici la città di Cervia ha
ricordato l'anniversario della Liberazione avvenuta
il 22 ottobre del 1944. Erano le ore 6 di 72 anni fa
quando la popolazione accoglieva festosa le prime
avanguardie canadesi che entravano a Cervia assieme
ai partigiani.
Nella foto la rappresentanza di Stella Tricolore. |
|
ATTIVITA' -
postato il 10.10.2016 |
Successo per Graffignana anni 40, ricordata
invece a Basati la Liberazione della Versilia |
In occasione
della sagra della Vittorina che ogni anno si svolge
nelle vie di Graffignana, nel lodigiano, si è svolta
la seconda edizione di "Graffignana anni 40".
Presenti numerosi gruppi di rievocazione storica tra
cui anche quelli partigiani come Stella Tricolore e
Brigata Ribelli. Clou dell'evento la rievocazione
dei fatti successi per la Liberazione del paese e la
musica della cantante inglese Fiona Harrison.
Presente anche il console generale del Brasile di
Milano.
In contemporanea all'iniziativa di Graffignana la
frazione di Basati, nel comune di Seravezza in
Versilia, ha ospitato una mostra celebrativa della
Liberazione della zona. L'esposizione promossa da
Stella Tricolore è stata allestita dal Presidente
Marchetti. |
|
ATTIVITA' -
postato il 12.09.2016 |
Stella Tricolore alla rievocazione della Liberazione di
Legri |
Quasi
cento partecipanti di varie associazioni di
rievocazione, hanno preso parte all'iniziativa
organizzata dall'Associazione Linea Gotica Pistoiese
per celebrare il passaggio del fronte nel territorio
di Calenzano (FI). |
|
ATTIVITA' -
postato il 5.09.2016 |
Nel castello
di Montegibbio ricordando la Resistenza |
Con il gruppo
Brigata Ribelli, Stella Tricolore era presente
domenica 4 settembre 2016 al "memorial festival",
iniziativa culturale promossa dal circolo Boschetti
di Montegibbio, per valorizzare il piccolo borgo del
comune di Sassuolo (MO). |
|
ATTIVITA' -
postato il 4.08.2016 |
Tappa a Suvero
per il docufilm di Stella Tricolore sul
rastrellamento del 3 agosto 1944
vedi date proiezioni |
Nel giorno del 72° anniversario del rastrellamento,
dopo le proiezioni di Calice al Cornoviglio e Follo
Alto, è toccato al Comune di Rocchetta di Vara (SP),
ospitare la presentazione del docufilm "La battaglia
dei Casoni 3 agosto 1944". Alla proiezione svolta in
piazza Mergoni a Suvero erano presenti numerosi
residenti, il Sindaco di Rocchetta di Vara Riccardo
Barotti, Massimiliano Pisano e Fabio Milani autori
del docufilm.
|
|
ATTIVITA' -
postato il 1.08.2016 |
Anche Stella
Tricolore ai rifugi SMI di Campo Tizzoro |
Una
nutrita presenza di membri di Stella Tricolore ha
preso parte all'iniziativa organizzata in occasione
della Liberazione dei rifugi SMI di Campo Tizzoro,
cittadina dell'entroterra pistoiese che mantiene
tutt'ora inalterata l'architettura e i rifugi
sotterranei.
La galleria fotografica è presente nella pagina FB
di Stella Tricolore.
|
ATTIVITA' -
postato il 26.07.2016 |
Presentato il
docufilm di Stella Tricolore "La battaglia dei
Casoni 3 agosto 1944"
invito
locandina |
Lunedì 25
luglio nel castello Doria Malaspina di Calice al
Cornoviglio (SP) è stato presentato ufficialmente il
docufilm "La battaglia dei Casoni 3 agosto 1944".
Promosso dall'Associazione Stella Tricolore è stato
realizzato da Massimiliano Pisano, Alfredo Maccani e
Fabio Milani. Il docufilm realizzato tra il 2015 e
il 2016 racconta attraverso sette testimonianza il
rastrellamento del 3 agosto 1944 subito nel calicese
dalla 1° compagnia di GL comandata dal Tenente
"Dany" Daniele Bucchioni.
Alla presentazione di Calice al Cornoviglio è
seguita il 28 luglio quella di Follo Alto (SP). |
|
ATTIVITA' -
postato il 25.07.2016 |
La Liberazione
di San Miniato |
Domenica 24
luglio Stella Tricolore ha partecipato alla
rievocazione della Liberazione di San Miniato (PI),
svoltasi nella cittadina e nelle località
circostanti.
Un evento ottimamente riuscito che ha visto la
partecipazione di rievocatori in tenuta partigiana
ed alleata, e mezzi militari d'epoca. L'Associazione
ringrazia gli organizzatori per l'accoglienza e per
la stupenda giornata rievocativa trascorsa.
|
ATTIVITA' -
postato il 13.06.2016 |
Intenso fine
settimana per l'associazione
Stella Tricolore |
Due
importanti iniziative si sono svolte domenica 12
giugno coinvolgendo due differenti
rappresentanze di Stella Tricolore. In Umbria è
stata rievocata la Liberazione di Montegabbione,
paesino della provincia di Terni, mentre a Lucca in
Toscana, con una solenne commemorazione è stato
ricordato il garibaldino Tito Strocchi.
 |
|
ATTIVITA' -
postato il 7.06.2016 |
La memoria in
piazza |
Lunedì 6 giugno
Stella Tricolore ha preso parte all'evento promosso
dal liceo Classico di Massa "la memoria in piazza",
storie luoghi e ritratti di Resistenza. Durante la
mattinata hanno preso parte all'evento quasi
quattrocento studenti della provincia di Massa e
Carrara. Particolare interesse ha suscitato il
rifugio antiaereo della Martana, dove erano anche li
presenti i rievocatori di Stella Tricolore.
|
ATTIVITA' -
postato il 26.04.2016 |
25
APRILE: bagno di
folla allo stand associativo di Casa Cervi |
A
distanza di qualche anno l'associazione Stella
Tricolore è tornata a celebrare la giornata della
Liberazione a Casa Cervi, luogo simbolo della
Resistenza italiana. Lo stand informativo allestito
nell'area delle associazioni, ha attirato numerosi
curiosi che hanno visto in Stella Tricolore lo stand
dove maggiormente veniva trattata la Lotta di
Liberazione Nazionale.
|
ATTIVITA' -
postato il 25.04.2016 |
Tappa a Padova
per la Colonna della Libertà 2016 |
Nella giornata
di sabato 24 aprile, una rappresentanza di Stella
Tricolore in testa alla lunga colonna di mezzi
alleati proveniente da tutta Italia e non solo, ha
preso parte alla Colonna della Libertà edizione
2016.
|
ATTIVITA' -
postato il 12.02.2016 |
Studenti a
lezione di Resistenza, "Lo zaino del partigiano"di
Stella Tricolore sbarca in una scuola di Empoli |
Lunedì 11
aprile Stella Tricolore è stata presente in un
istituto tecnico superiore di Empoli per presentare
"lo zaino del partigiano", laboratorio didattico
sulla Resistenza.
|
ATTIVITA' -
postato il 11.4.2016 |
Successo per
il campo storico allestito per la Liberazione della
Linea Gotica |
Una
radio spia, un container aviolanciato con il
paracadute bianco, armi pesanti e tutto il
necessario per ricreare al meglio un comando
partigiano; si presentava così il comando partigiano
allestito da Stella Tricolore nel fine settimana del
8 e 9 aprile sul lungomare di Montignoso.
L'iniziativa organizzata dall'associazione Linea
Gotica Tirrenica per celebrare l'anniversario della
Liberazione ha coinvolto numerosi mezzi e
rievocatori tra cui 16 partigiani di Stella
Tricolore. Nella giornata di sabato la colonna di
mezzi ha fatto sosta in alcuni monumenti ai caduti,
tra cui il cimitero di Montignoso dov'è stato
ricordato il comandante dei patrioti apuani Pietro
del Giudice.
|
ATTIVITA' -
postato il 28.02.2016 |
Celebrata la
battaglia di Fabbrico |
Una delegazione
di Stella Tricolore e di Brigata Ribelli ha
partecipato alla commemorazione del 71° anniversario
della battaglia partigiana del 27 febbraio.
|
COMUNICATO -
postato il 25.01.2016 |
Svolta a
Bologna l'annuale assemblea associativa. |
Con un mazzo di
fiori posto al sacrario dei partigiani di piazza
Nettuno è iniziata la riunione assembleare di Stella
Tricolore, svolta quest'anno a Bologna per la prima
volta . Tra i vari argomenti affrontati sono state
ufficializzate le prossime iniziative e lanciato il
nuovo tesseramento 2016 con l'obiettivo di sfondare
quota 40 iscritti.

|
ATTIVITA' -
postato il 6.12.2015 |
Un picchetto
d'onore per la Divisione Partigiana Garibaldi |
 Sabato
5 dicembre presso Piazza del Nettuno a Bologna,
l'Associazione Stella Tricolore ha preso parte alla
cerimonia in ricordo della Divisione partigiana
Garibaldi. L'iniziativa organizzata dalla
federazione regionale Emilia Romagna dell'ANVRG,
presieduta dal Vice Presidente di Stella Tricolore
Cesare Galantini ha visto presenti tre soci di
Stella Tricolore in uniforme storica, la fanfara
musicale garibaldina e rappresentanze di
associazioni combattentistiche d'arma.
|
ATTIVITA' -
postato il 3.11.2015 |
Dal Brasile per
liberar l'Italia, Stella Tricolore presente al
ricordo della FEB |
 Come
ormai da diversi anni Stella Tricolore ha celebrato
il 2 novembre presso il monumento votivo brasiliano
di Pistoia. La solenne cerimonia ha visto la
presenza dell'Ambasciatore del Brasile e di numerose
autorità civili, militari e religiose. La
delegazione di Stella Tricolore ha omaggiato Mario
Pereira, amministratore del monumento votivo
brasiliano, con una micro scultura realizzata dal
maestro Daniele Eschini, già affermato artista
massese e attivo membro di Stella Tricolore.
|
ATTIVITA' -
postato il 12.10.,2015 |
A
Graffignana ricordando la Liberazione |
In
occasione della sagra della Vittorina il piccolo
comune di Graffignana in provincia di Lodi, ha
ripercorso i giorni della Liberazione con una
interessante rievocazione storica a cui hanno preso
parte numerosi gruppi storici tra cui i partigiani
di Stella Tricolore e di Brigata Ribelli.
|
ATTIVITA' -
postato il 20.09,2015 |
Celebrato il 71° della Liberazione
a Pietrasanta |
Sabato
19 settembre Stella
Tricolore è stata presente con un banco associativo
nel centro di Pietrasanta per ricordare la
Liberazione della cittadina versiliese. L'iniziativa
promossa dalla locale sezione ANPI ha coinvolto
Stella Tricolore nell'esposizione di cimeli storici
partigiani. |
|
ATTIVITA' -
postato il 30.8,2015 |
Sul set del
nuovo documentario prodotto da Stella Tricolore |
leggi il
comunicato stampa |
|
ATTIVITA' -
postato il 20.7.2015 |
Un nuovo consigliere
nel Direttivo di Stella Tricolore |
Il Consiglio
Direttivo comunica che in data 20 luglio 2015, è
stato ufficializzato l'ingresso nell'organo
direttivo della socia Valentina Guglielmi. |
|
ATTIVITA' -
postato il 20.7.2015 |
Riunitosi a
Montefiorino il Direttivo di Stella Tricolore |
Il
19 luglio la Repubblica partigiana di Montefiorino
ha ospitato la riunione del Consiglio Direttivo di
Stella Tricolore. Dopo la visita al museo partigiano
la giornata è proseguita con il pranzo sociale e la
riunione. |
|
ATTIVITA' -
postato 21.06.2015 |
Concesso a
Brian Lett il diploma al merito del 70° |
 |
|
ATTIVITA' -
postato 15.06.2015 |
Importante
presenza di Stella Tricolore a Montegabbione e
Parrano |
|
ATTIVITA' -
postato 7.06.2015 |
Una mostra a
Zeri in ricordo di Ermanno Gindoli e Baciccia |
Domenica 7
giugno, in collaborazione con l'Anpi di Zeri, Stella
Tricolore ha preso parte all'allestimento di una
mostra sulla Resistenza nello zerasco. |
|
ATTIVITA' -
postato 3.06.2015 |
Festa
della Repubblica celebrata a Serramazzoni (MO) |
|
ATTIVITA' -
postato 11.05.2015 |
Stella
Tricolore a Suvereto |
|
ATTIVITA' -
postato 27.04.2015 |
Importante
presenza di Stella Tricolore alla Colonna della
Libertà 2015 |
Per il 70°
della Liberazione Stella Tricolore ha partecipato
con una massiccia presenza alla due giorni di
rievocazione storica per le vie dell'Emilia Romagna.
Domenica 25 aprile a Bologna e domenica 26 a Parma
ben 185 mezzi storici e 560 figuranti hanno
sfilato per le vie delle cittadine emiliane.
L'evento patrocinato dalla Presidenza della
Repubblica ha visto la presenza di una delegazione
di 30 mezzi provenienti dal Brasile in ricordo della
FEB, la forza di Spedizione Brasiliana.
. |
ATTIVITA' -
postato 26.04.2015 |
Alla Spezia
una mostra curata da Stella Tricolore e ISR |
E' stata
inaugurata sabato 25 aprile al Centro Allende la
mostra "in montagna per la Libertà", cimeli e
ricordi della Resistenza spezzina.
ampio reportage |
|
ATTIVITA' -
postato 20.04.2015 |
Rivissuta la
Liberazione a Castelnuovo Garfagnana |
Domenica 19
aprile, mezzi storici e rievocatori hanno invaso
Castelnuovo Garfagnana per far rivivere alla
cittadina toscana il giorno della Liberazione. Con
l'occasione Stella Tricolore presente con diversi
soci ha consegnato ad Andrea Giannasi il diploma al
merito con croce commemorativa. |
|
ATTIVITA' -
postato 14.04.2015 |
A Modena un
gioco di ruolo sul tema della Resistenza |
Promossa da
Stella Tricolore, si è svolto per le vie del centro
di Modena, sabato 11 aprile un gioco di ruolo sul
tema della Resistenza. L'iniziativa realizzata
grazie ad un gruppo di appassionati di giochi di
ruolo ha riscosso particolare successo. |
|
ATTIVITA' -
postato 14.04.2015 |
Consegnato
all'Ass. Linea Gotica Tirrenica il riconoscimento
per il 70° della Liberazione |
Durante il
campo storico sulla Liberazione della Linea Gotica
svolto l'11 e il 12 aprile a Montignoso, è stato
consegnato al Presidente di Linea Gotica Tirrenica
Marco Giandomenici il diploma al merito con croce
commemorativa. |
|
COMUNICAZIONE -
postato 3.03.2015 |
Un fine
settimana ricco di eventi |
■
Venerdì
27 febbraio durante la commemorazione della
battaglia di Fabbrico, il Vice Presidente di Stella
Tricolore Cesare Galantini, ha consegnato il diploma
al merito con croce commemorativa del 70° a Brigata
Ribelli e a Fabrizio Panciroli, a riconoscimento del
continuo impegno a favore del ricordo della lotta di
Liberazione nazionale.
■
Querceta (LU) -
Davanti ad una numerosa platea, nel pomeriggio di
sabato 28 è stato presentato dal Presidente di
Stella Tricolore Francesco Marchetti, il libro di
Andrea Giannasi "il Brasile in Guerra".
■
Domenica sera a
Cardoso di Stazzema è stato presentato il film "la
creazione di significato" del regista italo-canadese
Simone Rapisarda Casanova. La pellicola premiata al
festival di Locarno ha visto la collaborazione di
Stella Tricolore.
|
COMUNICAZIONE -
postato 19.01.2015 |
APERTO IL
TESSERAMENTO 2015 -
come tesserarsi |
|
>
notizie passate 1
notizie passate
0 |